DIETA SANA E CON GUSTO CON LA CUCINA MEDITERRANEA CONSIGLI DELLA DIETISTA E NATUROPATA E COOKING SHOW PER MANGIARE BENE. NUOVO APPUNTAMENTO CON I WEBINAR GRATUITI ORGANIZZATI DAL CAT CONFESERCENTI PROMOSSI ALL’INTERNO DEL PROGETTO EUROPEO MDNET 16 LUGLIO
Dopo il successo degli scorsi incontri, proseguono i webinar gratuiti organizzati dal Cat Confesercenti Emilia Romagna rivolti agli imprenditori del settore alimentare, dei punti vendita, del turismo, della ristorazione e dell’agricoltura.
Prossimo appuntamento giovedì 16 luglio dalle ore 14.30 in poi, dedicato alla salute a tavola con la dieta mediterranea, riconosciuta, a livello scientifico, come tra le più equilibrate del mondo.
L’EUROPA SIAMO NOI: INCENTIVI E STRUMENTI PER IL RILANCIO POST-COVID (evento in diretta streaming) – Venerdì 24 luglio 2020 ore 10,30
L’uscita dall’emergenza sanitaria si innesta in una progressiva ripresa della normalità che non è un semplice ritorno al passato. Sostenibilità e responsabilità, insieme a innovazione e nuovi mercati, sono le chiavi per il rilancio di un’economia sempre più centrata su persone e ambiente.
Quali sono gli incentivi e gli strumenti a disposizione delle PMI?
L’incontro è dedicato a queste tematiche e in particolare alle ultime opportunità rese disponibili alle PMI da UE, Stato e Regione Toscana.
COSTRUIRE E GESTIRE UNA MAILING LIST PER COMUNICARE CON I CLIENTI, MANTENERE I CONTATTI, PROPORRE IDEE E SOLUZIONI; PUNTI DI RITIRO E DI CONSEGNA, LE NUOVE POSSIBILITÀ PER INCONTRARE I CLIENTI E AGGIUNGERE NUOVI SERVIZI ANCHE DOVE È DIFFICILE LA CONSEGNA
Dopo il successo degli scorsi incontri, proseguono i webinar gratuiti organizzati dal Cat Confesercenti Emilia Romagna su come utilizzare al meglio le tecnologie e social media per le imprese alimentari, della ristorazione e del turismo.
Prossimo appuntamento martedì 14 luglio dalle ore 14.30 in poi, dedicato alla costruzione delle mailing list, ai punti di consegna e alla loro costruzione anche nei luoghi più difficili, e la dieta mediterranea come brand per lo sviluppo del territorio.
Questo in sintesi il programma: